|
IL GIUDICE DEVE VALUTARE LE PROVE SECONDO PRUDENTE APPREZZAMENTO
- In base all'art. 116 cod. proc. civ. (Cassazione Sezione Lavoro n. 10058 del 17 maggio 2016, Pres. Nobile, Rel. Spena).
|
|
IN CASSAZIONE NON E' DATO CENSURARE L'INTERPRETAZIONE DEI CONTRATTI COLLETTIVI SENZA RIPORTARE NEL RICORSO LE NORME CONSIDERATE
- Va inoltre depositato il testo integrale del documento (Cassazione Sezione Lavoro n. 10015 del 16 maggio 2016, Pres. Nobile, Rel. Lorito).
|
|
UN NUOVO MEZZO ISTRUTTORIO E' AMMISSIBILE IN GRADO DI APPELLO SOLO SE INDISPENSABILE
- Contributo decisivo (Cassazione Sezione Lavoro n. 8568 del 29 aprile 2016 Pres. Nobile, Rel. Lorito).
|
|
IL GIUDICE RICHIESTO DI RICONOSCERE LA QUALIFICA DI REDATTORE ORDINARIO PUO' ATTRIBUIRE QUELLA DI COLLABORATORE FISSO
- Qualificazione giuridica del rapporto (Cassazione Sezione Lavoro n. 8189 del 22 aprile 2016, Pres. Bronzini, Rel. Negri Della Torre).
|
|
IN CASSAZIONE IL RICORSO INCIDENTALE E' PRECLUSO ALLA PARTE TOTALMENTE VITTORIOSA IN APPELLO
- Per difetto di interesse (Cassazione Sezione Lavoro n. 8069 del 21 aprile 2016, Pres. Venuti, Rel. Manna).
|
|
LA SENTENZA PENALE DI ASSOLUZIONE DERIVANTE DA DUBBIO NON HA EFFETTO VINCOLANTE NEL GIUDIZIO CIVILE
- Artt. 652, 654 cod. proc. pen. (Cassazione Sezione Lavoro n. 7686 del 18 aprile 2016, Pres. Macioce, Rel. Balestrieri).
|
|
|
NEL PROCESSO DEL LAVORO LA TARDIVITA' DI DOMANDE ED ECCEZIONI NON PUO' ESSERE SANATA
- Con l'accettazione del contraddittorio (Cassazione Sezione Lavoro n. 7684 del 18 aprile 2016, Pres. Macioce, Rel. Torrice).
|
|
L'ESISTENZA DI UN GIUDICATO E' RILEVABILE D'UFFICIO
- Esso compre il dedotto e il deducibile (Cassazione Sezione Lavoro n. 7562 del 15 aprile 2016, Pres. Nobile, Rel. Tria).
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 11 - 20 di 209 |