|
|
LICENZIAMENTO PER CONDOTTA DISEDUCATIVA
- Reazione scomposta con ingiurie e minacce di scontro fisico (Cassazione Sezione Lavoro n. 21506 del 15 settembre 2017, Pres. Nobile, Rel. Negri Della Torre).
|
|
DICHIARAZIONE A MEZZO PEC DELL'EVENTO INTERRUTTIVO DEL GIUDIZIO
- Validità (Cassazione Sezione Sesta Civile n. 21375 del 15 settembre 2017, Pres. Amendola, Rel. Tatangelo).
|
|
ONERE DELLA PROVA
- Esistenza del nesso eziologico (Cassazione Sezione Lavoro n. 21326 del 14 settembre 2017, Pres. Mammone , Rel. Riverso).
|
|
IL MOBBING E' CARATTERIZZATO DALL'INTENTO PERSECUTORIO DELL'AZIENDA
- Oltre che dalla sistematicità degli atti vessatori (Cassazione Sezione Lavoro n. 21328 del 14 settembre 2017, Pres. Macioce, Rel. Di Paolantonio).
|
|
REPERIBILITA'
- Il singolo lavoratore non ha diritto all'automatico inserimento nei turni (Cassazione Sezione Lavoro n. 20648 del 31 agosto 2017, Pres. Bronzini, Rel. De Felice).
|
|
IDONEITA' DI UN ATTO AD INTERROMPERE LA PRESCRIZIONE
- Apprezzamento rimesso al giudice di merito (Cassazione Sezione Lavoro n. 19025 del 31 luglio 2017, Pres. Napoletano, Rel. Negri Della Torre).
|
|
GIUDIZIO DI PROPORZIONALITA'
- Valutazione soggettiva e oggettiva (Cassazione Sezione Lavoro n. 18288 del 25 luglio 2017, Pres. Napoletano, Rel. De Marinis).
|
|
VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI CORRISPONDENZA TRA IL CHIESTO E IL PRONUNCIATO
- Verifica e valutazione (Cassazione Sezione Lavoro n. 16355 del 3 luglio 2017, Pres. Macioce, Rel. Di Paolantonio).
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 10 di 813 |