Home
Chi siamo
Archivi
LAVORO
Fatto e diritto
In flash
Il lavoro nel mondo
FAMIGLIA
GIUDICI, AVVOCATI E PROCESSI
INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
DOCUMENTI
STUDI E CONVEGNI
ATTUALITA', OPINIONI E COMMENTI
Attualitą, opinioni e commenti
Ricerca
Ricerca testuale
Ricerca per filtri
Contatti
Copyright
Home
LAVORO
Fatto e diritto
In collaborazione con
Studio Legale d’Amati
Lavoro e diritti della persona
www.studiodamati.it
SEZIONI
LAVORO
Fatto e diritto
In flash
Il lavoro nel mondo
FAMIGLIA
GIUDICI, AVVOCATI E PROCESSI
INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
DOCUMENTI
STUDI E CONVEGNI
ATTUALITA', OPINIONI E COMMENTI
Archivio
Fatto e diritto:
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
Fatto e diritto
IL LICENZIAMENTO DI UN PUBBLICO IMPIEGATO PER AVERE SVOLTO ATTIVITA' PROSTITUTIVA NON HA NATURA DISCRIMINATORIA
- Giusta causa (Cassazione Sezione Lavoro n. 12898 del 22 giugno 2016, Pres. Napoletano, Rel. Riverso).
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NON PUO' LASCIARE IMMOTIVATAMENTE IL DIRIGENTE PUBBLICO SENZA INCARICHI
- Tutela risarcitoria (Cassazione Sezione Lavoro n. 12678 del 20 giugno 2016, Pres. Napoletano, Rel. Torrice).
IL LAVORATORE CHE IMPUGNI IL LICENZIAMENTO PUO' MANIFESTARE LA DISPONIBILITA' AD ESSERE REINTEGRATO IN MANSIONI DEQUALIFICANTI
- Dando indicazioni ai fini della ricollocazione (Cassazione Sezione Lavoro n. 10018 del 16 maggio 2016, Pres. Nobile, Rel. Di Paolantonio).
IL DEMANSIONAMENTO DIRETTO AD EVITARE IL LICENZIAMENTO E' POSSIBILE PURCHE' VI SIA UNA CERTA OMOGENEITA' CON I COMPITI SVOLTI IN PRECEDENZA DAL LAVORATORE
- Onere della prova (Cassazione Sezione Lavoro n. 9467 del 10 maggio 2016, Pres. Amoroso, Rel. D'Antonio).
L'APPALTO ENDOAZIENDALE PUO' COMPORTARE L'INSTAURAZIONE DI UN RAPPORTO DI LAVORO TRA IL COMMITTENTE E I DIPENDENTI DELL'APPALTATORE
- Organizzazione e controllo (Cassazione Sezione Lavoro n. 9288 del 9 maggio 2016 Pres. Napoletano, Rel. Berrino).
IL DIRIGENTE MEDICO HA DIRITTO AD ESSERE RETRIBUITO E INDENNIZZATO PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA DISPONIBILITA' IN MISURA SUPERIORE A QUELLA PREVISTA DAL CONTRATTO COLLETTIVO
- Dovuto ristoro (Cassazione Sezione Lavoro n. 9302 del 9 maggio 2016, Pres. Nobile, Rel. Tricomi).
NON ESISTE UN DIVIETO ASSOLUTO DI MONETIZZAZIONE DELLE FERIE
- Nel pubblico impiego (Corte Costituzionale sentenza n. 95 del 6 maggio 2016,Pres. Lattanzi, Red. Sciarra).
IN CASO DI PASSAGGIO DALLA SCUOLA MATERNA A QUELLA SECONDARIA L'INSEGNANTE HA DIRITTO AL RICONOSCIMENTO INTEGRALE DELL'ANZIANITA' MATURATA
- Ricostruzione di carriera (Cassazione Sezioni Unite sentenza n. 9144 del 6 maggio 2016, Pres. Amoroso, Rel. Curzio).
IL LAVORATORE CHE, SENZA AVERNE I REQUISITI, SI DIMETTA PER ANDARE IN PENSIONE SULLA BASE DI ERRONEE INFORMAZIONI FORNITEGLI DALL'INPS HA DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO
- Tutela dell'affidamento (Cassazione Sezione Lavoro n. 8604 del 2 maggio 2016, Pres. Venuti, Rel. Doronzo).
INCIDENZA DELL'INDENNITA' ESTERA, DELL'ALLOGGIO E DELL'AUTO
- Sul TFR (Cassazione Sezione Lavoro n. 8086 del 21 aprile 2016, Pres. Venuti, Rel. Amendola).
<< Inizio
< Prec.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Pross. >
Fine >>
Risultati 11 - 20 di 179
[Indietro]
Area utenti
Username
Password
Ricordami
Password dimenticata?
Ricerca
Termini da ricercare
Solo nella sezione:
Tutte le sezioni
Lavoro
- Fatto e diritto
- In flash
- Il lavoro nel mondo
Famiglia
Giudici, avvocati ...
Informazione e com...
Documenti
Studi e convegni
Opinioni e commenti
Pubblicato nel:
Qualsiasi anno
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
Tipo di ricerca:
Uno dei termini
Compresenza termini
Frase esatta
Ordina i risultati:
Prima i pił recenti
Prima i pił vecchi
I pił visitati
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Prova anche la
ricerca per filtri
Mostra/Nascondi risultati