|
|
NEL PROCESSO DEL LAVORO ANCHE IL GIUDICE DELL'APPELLO HA IL DOVERE DI PROVVEDERE D'UFFICIO AD ATTI ISTRUTTORI
- Per la ricerca della verità (Cassazione Sezione Lavoro n. 25742 del 10 dicembre 2007, Pres. Mercurio, Rel. D'Agostino).
|
|
|
NEL PROCESSO DEL LAVORO ANCHE IL RICORRENTE HA L'ONERE DI CONTESTARE TEMPESTIVAMENTE I FATTI AFFERMATI DAL CONVENUTO
- In base ai principi del giusto processo (Cassazione Sezione Lavoro n. 25269 del 4 dicembre 2007, Pres. Ciciretti, Rel. De Matteis).
|
|
|
|
NEL PROCESSO CIVILE LA RIMESSIONE IN TERMINI NON SI APPLICA ALLE IMPUGNAZIONI
- In base all'art. 184 bis cod. proc. civ. (Cassazione Sezione Lavoro n. 24249 del 21 novembre 2007, Pres. Senese, Rel. Nobile).
|
|
|
LA PARCELLIZZAZIONE DEL CREDITO IN SEDE GIUDIZIARIA, CON CONSEGUENTE MOLTIPLICAZIONE DEI GIUDIZI, E' ILLEGITTIMA
- Per contrasto con le regole di correttezza e con il principio del giusto processo (Cassazione Sezioni Unite Civili n. 23726 del 15 novembre 2007, Pres. Carbone, Rel. Morelli).
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 10 di 41 |