|
E' POSSIBILE AGIRE DAVANTI AL GIUDICE CIVILE PER OTTENERE IL RISARCIMENTO DEL DANNO MORALE DA FALSA TESTIMONIANZA
- Anche se si tratta di un reato contro l'amministrazione della giustizia (Cassazione Sezione Terza Civile n. 17622 del 20 novembre 2003, Pres. Vittoria, Rel. Durante).
|
|
LA TRASFORMAZIONE DI UNA SOCIETA' DI PERSONE IN SOCIETA' DI CAPITALI COMPORTA SOLTANTO UN MUTAMENTO FORMALE
- Non determina la creazione di un nuovo soggetto (Cassazione Sezione Lavoro n. 17066 del 12 novembre 2003, Pres. Mileo, Rel. La Terza).
|
|
|
IN CASO DI NOTIFICAZIONE DEL RICORSO PER CASSAZIONE A MEZZO DELLA POSTA, IL TERMINE PER IL DEPOSITO DECORRE DALLA DATA DELLA RICEZIONE
- Anche dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 477 del 2002 (Cassazione Sezione Tributaria n. 16418 del 3 novembre 2003, Pres. Paolini, Rel. Bielli).
|
|
|
|
IL GIUDICE PUO' DISPORRE L'ESIBIZIONE DEL LIBRO MATRICOLA AL FINE DI ACCERTARE IL NUMERO DEI DIPENDENTI DELL'AZIENDA
- La mancata esecuzione dell'ordine può costituire argomento di prova a favore del lavoratore (Cassazione Sezione Lavoro n. 12747 del 1 settembre 2003, Pres. Dell'Anno, Rel. Filadoro).
|
|
|
ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE DELLA LEGGE LOMBARDA CHE DISCIPLINA I CASI DI INCOMPATIBILITA' DEI CONSIGLIERI REGIONALI
- Per contrasto con i principi fondamentali dell'ordinamento giuridico statale (Corte Costituzionale sentenza n. 201 dell'11 giugno 2003, Pres. Chieppa, Red. Zagrebelsky).
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 10 di 28 |