|
|
IL LAVORATORE PUÒ ESSERE DESTINATO A MANSIONI INFERIORI PER EVITARE IL LICENZIAMENTO
- Se dimostra di essere disponibile a un patto di demansionamento (Cassazione Sezione Lavoro n. 16106 del 21 dicembre 2001, Pres. Ianniruberto, Rel. Prestipino).
|
|
|
|
IL "TRATTAMENTO ESTERO" CORRISPOSTO PER COMPENSARE IL DISAGIO DEL LAVORO IN UN ALTRO PAESE HA NATURA RETRIBUTIVA
- Esso deve essere incluso interamente nel trattamento di fine rapporto (Cassazione Sezione Lavoro n. 15656 del 12 dicembre 2001, Pres. Ianniruberto, Rel. De Renzis).
|
|
PER FARSI CURARE L'ASSISTITO HA DIRITTO DI SCEGLIERE TRA UNA STRUTTURA PRIVATA CONVENZIONATA E IL SERVIZIO PUBBLICO
- Purché la terapia sia stata regolarmente prescritta (Cassazione Sezioni Unite Civili ordinanza n. 15717 del 12 dicembre 2001, Pres. Vessia, Rel. Ravagnani).
|
|
L'INERZIA DEL LAVORATORE DOPO LA SCADENZA DEL CONTRATTO A TERMINE NULLO NON È SUFFICIENTE A FAR RITENERE CHE EGLI ABBIA CONSENTITO ALLA CESSAZIONE DEL RAPPORTO
- Se non si accertino altri comportamenti tali da dimostrare con certezza la risoluzione consensuale (Cassazione Sezione Lavoro n. 15628 dell'11 dicembre 2001, Pres. Sciarelli, Rel. Coletti).
|
|
|
LE CONTROVERSIE IN MATERIA DI CONCORSI INTERNI PER PUBBLICI IMPIEGATI DEVONO ESSERE DECISE DAL GIUDICE ORDINARIO
- Si tratta di atti di gestione del rapporto di lavoro (Cassazione Sezioni Unite Civili n. 15602 del 10 dicembre 2001, Pres. Vela, Rel. Roselli).
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 10 di 223 |