|
|
|
IL MAGISTRATO SOTTOPOSTO A PROCEDIMENTO DISCIPLINARE HA DIRITTO DI ESSERE DIFESO DA UN AVVOCATO
- A garanzia della sua indipendenza e del prestigio dell'Ordine Giudiziario (Corte Costituzionale n. 497 del 16 novembre 2000, Pres. Mirabelli, Red. Mezzanotte).
|
|
|
ANCHE PER I CREDITI DI LAVORO MATURATI DOPO IL 31 DICEMBRE 1994 SONO DOVUTI, IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO, SIA LA RIVALUTAZIONE MONETARIA CHE GLI INTERESSI LEGALI
- Il divieto di cumulo, stabilito con la legge 23 dicembre 1994 n. 724 è contrario alla Costituzione (Corte Costituzionale n. 459 del 2 novembre 2000, Pres. Mirabelli, Red. Marini).
|
|
L'AZIENDA NON PUÒ DILAZIONARE LA FRUIZIONE DELLE FERIE OLTRE L'ANNO DI COMPETENZA E IMPORRE SUCCESSIVAMENTE AL LAVORATORE DI SMALTIRE L'ARRETRATO
- Se il periodo di riposo previsto dal contratto non viene tempestivamente concesso, il dipendente ha diritto al risarcimento (Cassazione Sezione Lavoro n. 13980 del 24 ottobre 2000, Pres. Trezza, Rel. Giannantonio).
|
|
IL DECRETO MINISTERIALE ISTITUTIVO DELLA COMMISSIONE PER LO STUDIO E LA REVISIONE DEL PROCESSO DEL LAVORO
- Ha lo scopo, tra l'altro di individuare e proporre meccanismi processuali d'urgenza per la soluzione delle controversie in materia di trasferimenti e licenziamenti.
|
|
ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELLA GIURISDIZIONE ESCLUSIVA ATTRIBUITA AI TRIBUNALI AMMINISTRATIVI IN MATERIA DI PUBBLICI SERVIZI
- Ristabilita la giurisdizione ordinaria anche per le controversie promosse dai cittadini nei confronti delle ASL per far valere il loro diritto all'assistenza (Corte Costituzionale n. 292 del 17 luglio 2000, Pres. Mirabelli, Red. Bile).
|
|
RISARCIMENTO DEL DANNO ESISTENZIALE PER LA LESIONE DEI DIRITTI FONDAMENTALI, GARANTITI DALLA COSTITUZIONE
- Esso va determinato con valutazione equitativa (Cassazione Sezione Prima Civile n. 7713 del 7 giugno 2000, Pres. Reale, Rel. Morelli).
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 10 di 20 |