Home
Chi siamo
Archivi
LAVORO
Fatto e diritto
In flash
Il lavoro nel mondo
FAMIGLIA
GIUDICI, AVVOCATI E PROCESSI
INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
DOCUMENTI
STUDI E CONVEGNI
ATTUALITA', OPINIONI E COMMENTI
Attualitą, opinioni e commenti
Ricerca
Ricerca testuale
Ricerca per filtri
Contatti
Copyright
Home
LAVORO
In collaborazione con
Studio Legale d’Amati
Lavoro e diritti della persona
www.studiodamati.it
SEZIONI
LAVORO
Fatto e diritto
In flash
Il lavoro nel mondo
FAMIGLIA
GIUDICI, AVVOCATI E PROCESSI
INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
DOCUMENTI
STUDI E CONVEGNI
ATTUALITA', OPINIONI E COMMENTI
Archivio
Lavoro:
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
Lavoro
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
Scegli il mese e l'anno per visualizzare i relativi articoli archiviati o usa il menu Archivio sulla sinistra, che mostra le annate in cui vi sono articoli archiviati in questa sezione.
EQUO PREMIO PER L'INVENZIONE DEL DIPENDENTE
- (Cassazione Sezione Lavoro n. 10851 del 5 novembre 1997, Pres. Pontrandolfi, Rel. Eula).
APPLICAZIONE DEI CRITERI DI SCELTA NELLA RIDUZIONE DEL PERSONALE
- La comparazione deve avvenire nell’ambito dell’intero complesso organizzativo aziendale, per evitare scelte "personalizzate" (Cassazione Sezione Lavoro n. 10832 del 4 novembre 1997).
DANNO DA ILLEGITTIMA SOSPENSIONE DISCIPLINARE
- (Cassazione Sezione Lavoro n. 10775 del 3 novembre 1997, Pres. Panzarani, Rel. Cataldi).
INSUFFICIENZA DELL'INFORMAZIONE PREVENTIVA AL SINDACATO IN CASO DI RIDUZIONE DI PERSONALE
- Comporta l’invalidità dei licenziamenti (Cassazione Sezione Lavoro n. 10716 del 30 ottobre 1997).
DIRITTO DEL CAPO AUTISTA ALLA QUALIFICA DI FUNZIONARIO
- Può essere riconosciuto in base ad un regolamento aziendale quale trattamento di miglior favore rispetto al contratto collettivo nazionale (Cassazione Sezione Lavoro n. 10631 del 28 ottobre 1997).
INSUBORDINAZIONE PER MERO PUNTIGLIO
- Può giustificare il licenziamento in tronco (Cassazione Sezione Lavoro n. 10961 del 28 ottobre 1997).
PSEUDO DIRIGENTE TUTELATO DALLO STATUTO DEI LAVORATORI CONTRO IL LICENZIAMENTO
- Solo quando la qualifica gli sia stata attribuita a titolo convenzionale, senza le relative mansioni (Cassazione Sezione Lavoro n. 10627 del 28 ottobre 1997).
INSUBORDINAZIONE PER MERO PUNTIGLIO
- Può giustificare il licenziamento in tronco (Cassazione Sezione Lavoro n. 10961 del 28 ottobre 1997).
PSEUDO DIRIGENTE TUTELATO DALLO STATUTO DEI LAVORATORI CONTRO IL LICENZIAMENTO
- Solo quando la qualifica gli sia stata attribuita a titolo convenzionale, senza le relative mansioni (Cassazione Sezione Lavoro n. 10627 del 28 ottobre 1997).
IRREGOLARITĄ COMMESSE DAL LAVORATORE BANCARIO
- Per stabilire se possono giustificare il licenziamento, occorre valutare l’elemento psicologico della condotta (Cassazione Sezione Lavoro n. 10568 del 27 ottobre 1997).
<< Inizio
< Prec.
311
312
313
314
315
316
317
Pross. >
Fine >>
Risultati 3151 - 3160 di 3168
[Indietro]
Area utenti
Username
Password
Ricordami
Password dimenticata?
Ricerca
Termini da ricercare
Solo nella sezione:
Tutte le sezioni
Lavoro
- Fatto e diritto
- In flash
- Il lavoro nel mondo
Famiglia
Giudici, avvocati ...
Informazione e com...
Documenti
Studi e convegni
Opinioni e commenti
Pubblicato nel:
Qualsiasi anno
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
Tipo di ricerca:
Uno dei termini
Compresenza termini
Frase esatta
Ordina i risultati:
Prima i pił recenti
Prima i pił vecchi
I pił visitati
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Prova anche la
ricerca per filtri
Mostra/Nascondi risultati