|
|
LA SOPPRESSIONE DEL POSTO GIUSTIFICA IL LICENZIAMENTO PER RAGIONI ORGANIZZATIVE
- Ove non sia possibile adibire il lavoratore ad altre mansioni analoghe, da lui indicate (Cassazione Sezione Lavoro n. 11402 del 6 luglio 2012, Pres. Roselli, Rel. Bandini).
|
|
IL PAGAMENTO DELL'INDENNITA' SOSTITUTIVA DEL PREAVVISO COMPORTA LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
- Efficacia obbligatoria (Cassazione Sezione Lavoro n. 11086 del 3 luglio 2012, Pres. Roselli, Rel. Tricomi).
|
|
|
|
L'ELENCAZIONE DELLE IPOTESI DI GIUSTA CAUSA CONTENUTA NEI CONTRATTI COLLETTIVI HA VALORE ESEMPLIFICATIVO
- Non vincola il giudice (Cassazione Sezione Lavoro n. 10337 del 21 giugno 2012, Pres. Lamorgese, Rel. Tria).
|
|
IL LAVORO GIORNALISTICO E' SUBORDINATO QUANDO COMPORTA LO STABILE INSERIMENTO DELLA PRESTAZIONE NELL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- Per soddisfare un'esigenza informativa del giornale (Cassazione Sezione Lavoro n. 10332 del 21 giugno 2012, Pres. Vidiri, Rel. Napoletano).
|
|
IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE SCOLASTICO PUBBLICO CON IL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE E' CONFORME ALLA DISCIPLINA COMUNITARIA
- Il reiterarsi degli incarichi risponde ad oggettive specifiche esigenze (Cassazione Sezione Lavoro n. 10127 del 20 giugno 2012, Pres. Vidiri, Rel. Napoletano).
|
|
|
SANZIONATA L'INGIUSTIFICATA MANCATA ADESIONE DELLA PROPOSTA CONCILIATIVA FORMULATA DAL GIUDICE
- A termini degli articoli 420 e 96 cod. proc. civ. (Tribunale di Roma, Seconda Sezione Lavoro, n. 11228 del 14 giugno 2012, Est. Nunziata).
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 71 - 80 di 169 |