|
|
L'INDENNITA' DI RISCHIO RADIOLOGICO NON SPETTA AI MEDICI CHE FREQUENTANO LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE
- In quanto non sono dipendenti (Cassazione Sezione Lavoro n. 14850 del 6 luglio 2011, Pres. Lamorgese, Rel. Balestrieri).
|
|
IL LICENZIAMENTO DI UN LAVORATORE PER ACCERTATA INIDONEITA' FISICA ALLE MANSIONI E' ILLEGITTIMO SE IL DATORE DI LAVORO NON PROVA L'IMPOSSIBILITA' DI ADIBIRLO AD ALTRI COMPITI
- Il lavoratore ha solo l'onere di allegare l'esistenza di altre possibilità di lavoro (Cassazione Sezione Lavoro n. 14872 del 6 luglio 2011, Pres. De Renzis, Rel. Morcavallo).
|
|
|
IL SOCIO LAVORATORE DI UNA COOPERATIVA HA DIRITTO ALLA TUTELA CONTRO IL LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO
- Anche se non sia stato adottato il regolamento interno (Sezione Lavoro n. 14741 del 5 luglio 2011, Pres. Lamorgese, Rel. Meliadò).
|
|
AL DIRIGENTE MERAMENTE CONVENZIONALE SPETTA, IN CASO DI LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO, LA REINTEGRAZIONE NEL POSTO DI LAVORO
- A termini dell'art. 18 St. Lav. (Cassazione Sezione Lavoro n. 14713 del 5 luglio 2011, Pres. Miani Canevari, Rel. Filabozzi).
|
|
|
LA REPERIBILITA' E' UNA PRESTAZIONE STRUMENTALE ED ACCESSORIA
- Che dà diritto a un trattamento economico aggiuntivo (Cassazione Sezione Lavoro n. 14301 del 28 giugno 2011, Pres. Miani Canevari, Rel. Ianniello).
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 71 - 80 di 165 |