Home
Chi siamo
Archivi
LAVORO
Fatto e diritto
In flash
Il lavoro nel mondo
FAMIGLIA
GIUDICI, AVVOCATI E PROCESSI
INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
DOCUMENTI
STUDI E CONVEGNI
ATTUALITA', OPINIONI E COMMENTI
Attualità, opinioni e commenti
Ricerca
Ricerca testuale
Ricerca per filtri
Contatti
Copyright
Home
LAVORO
Fatto e diritto
In collaborazione con
Studio Legale d’Amati
Lavoro e diritti della persona
www.studiodamati.it
SEZIONI
LAVORO
Fatto e diritto
In flash
Il lavoro nel mondo
FAMIGLIA
GIUDICI, AVVOCATI E PROCESSI
INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
DOCUMENTI
STUDI E CONVEGNI
ATTUALITA', OPINIONI E COMMENTI
Archivio
Fatto e diritto:
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
Fatto e diritto
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
articoli archiviati per il 2005
AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DELLA RAPPRESENTANZA IN AZIENDA NON È SUFFICIENTE CHE IL SINDACATO ABBIA SOTTOSCRITTO UN CONTRATTO COLLETTIVO
- Occorre un'effettiva partecipazione al processo di formazione dell'accordo (Cassazione Sezione Lavoro n. 26239 del 2 dicembre 2005, Pres. Ciciretti, Rel. Curcuruto).
LE RISULTANZE DEL LIBRO MATRICOLA SUL NUMERO DEI DIPENDENTI POSSONO ESSERE SUPERATE DAL LAVORATORE MEDIANTE PROVE TESTIMONIALI O DOCUMENTALI
- Ai fini dell'applicazione dell'art. 18 St. Lav. in caso di licenziamento (Cassazione Sezione Lavoro n. 25094 del 28 novembre 2005 Pres. Lupi, Rel. Celentano).
UNA PATTUIZIONE BILATERALE NON È IDONEA A ESCLUDERE LA COMPUTABILITÀ DELL'ASSEGNO DI SEDE ESTERA NEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
- L'esclusione può essere stabilita solo dal contratto collettivo (Cassazione Sezione Lavoro n. 24875 del 25 novembre 2005, Pres. Sciarelli, Rel. Figurelli).
L'ADDETTO ALL'ACQUISIZIONE DI PUBBLICITÀ PER UNA TESTATA GIORNALISTICA, PUR SE INQUADRATO COME AGENTE, PUÒ ESSERE RITENUTO LAVORATORE SUBORDINATO
- Per le modalità di svolgimento delle mansioni (Cassazione Sezione Lavoro n. 24699 del 24 novembre 2005, Pres. Mileo, Rel. Capitanio).
L'ASSUNZIONE A TERMINE PER SPECIFICI PROGRAMMI RADIOTELEVISIVI È UN'IPOTESI DI NATURA ECCEZIONALE SPECIE QUANDO SI TRATTI DI LAVORO ARTISTICO OPPURE CARATTERIZZATO DA FINALITÀ DIDATTICHE O INFORMATIVE
- La precarietà pone in pericolo la libertà di manifestazione del pensiero (Cassazione Sezione Lavoro n. 21707 del 9 novembre 2005, Pres. Sciarelli, Rel. Roselli).
PUÒ RITENERSI GIUSTIFICATO IL COMPORTAMENTO DEL CASELLANTE AUTOSTRADALE CHE SI ASSENTA DAL LAVORO PER REAZIONE ALLA MANCANZA DI MISURE DI SICUREZZA CONTRO LE RAPINE
- In base agli articoli 1460 e 2087 cod. civ. (Cassazione Sezione Lavoro n. 21479 del 7 novembre 2005, Pres. Mileo, Rel. Capitanio).
IL GIUDICE ORDINARIO HA GIURISDIZIONE SUL RAPPORTO FRA LA REGIONE E UN ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DA ESSA FINANZIATO
- In caso di chiamata in garanzia per responsabilità verso i dipendenti (Cassazione Sezioni Unite Civili n. 21284 del 3 novembre 2005, Pres. Carbone, Rel. La Terza).
IL RITARDO NELLA GIUSTIFICAZIONE DELL'ASSENZA OLTRE IL TERMINE STABILITO DAL CONTRATTO COLLETTIVO NON È DI PER SÈ SUFFICIENTE A GIUSTIFICARE IL LICENZIAMENTO
- Il giudice deve valutare l'adeguatezza della sanzione, anche quando essa é prevista dalla disciplina contrattuale (Cassazione Sezione Lavoro n. 21213 del 2 novembre 2005, Pres. Ianniruberto, Rel. Balletti).
IL DIRETTORE DEL PERSONALE PUÒ ESSERE LICENZIATO E CONDANNATO AL RISARCIMENTO DEL DANNO IN FAVORE DELL'AZIENDA OVE ABBIA CONCESSO AUMENTI RETRIBUTIVI AI DIRIGENTI IN CONTRASTO CON LE DIRETTIVE DELLA SOCIETÀ CAPOGRUPPO
- La responsabilità non è sminuita dalla collusione dei beneficiari (Cassazione Sezione Lavoro n. 21010 del 28 ottobre 2005, Pres. Mattone, Rel. D'Agostino).
IL GIUDICE DEVE DISPORRE D'UFFICIO L'ACQUISIZIONE DEL CONTRATTO COLLETTIVO NECESSARIO PER DETERMINARE LE DIFFERENZE DI RETRIBUZIONE RICHIESTE
- In base all'art. 421 cod. proc. civ. (Cassazione Sezione Lavoro n. 20864 del 27 ottobre 2005, Pres. Sciarelli, Rel. Di Iasi).
<< Inizio
< Prec.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Pross. >
Fine >>
Risultati 1 - 10 di 99
[Indietro]
Area utenti
Username
Password
Ricordami
Password dimenticata?
Ricerca
Termini da ricercare
Solo nella sezione:
Tutte le sezioni
Lavoro
- Fatto e diritto
- In flash
- Il lavoro nel mondo
Famiglia
Giudici, avvocati ...
Informazione e com...
Documenti
Studi e convegni
Opinioni e commenti
Pubblicato nel:
Qualsiasi anno
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
Tipo di ricerca:
Uno dei termini
Compresenza termini
Frase esatta
Ordina i risultati:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più visitati
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Prova anche la
ricerca per filtri
Mostra/Nascondi risultati