Home
Chi siamo
Archivi
LAVORO
Fatto e diritto
In flash
Il lavoro nel mondo
FAMIGLIA
GIUDICI, AVVOCATI E PROCESSI
INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
DOCUMENTI
STUDI E CONVEGNI
ATTUALITA', OPINIONI E COMMENTI
Attualità, opinioni e commenti
Ricerca
Ricerca testuale
Ricerca per filtri
Contatti
Copyright
Home
LAVORO
Fatto e diritto
In collaborazione con
Studio Legale d’Amati
Lavoro e diritti della persona
www.studiodamati.it
SEZIONI
LAVORO
Fatto e diritto
In flash
Il lavoro nel mondo
FAMIGLIA
GIUDICI, AVVOCATI E PROCESSI
INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
DOCUMENTI
STUDI E CONVEGNI
ATTUALITA', OPINIONI E COMMENTI
Archivio
Fatto e diritto:
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
Fatto e diritto
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
articoli archiviati per il 2002
MOLESTARE IL DIRETTORE GENERALE ORDINANDO A SUO NOME VARIE MERCI E FACENDOGLIELE RECAPITARE A CASA COSTITUISCE REATO, MA PUÒ ESSERE RITENUTO COMPORTAMENTO NON SUFFICIENTEMENTE GRAVE DA GIUSTIFICARE IL LICENZIAMENTO
- In quanto scherzo di pessimo gusto che però non ha ripercussioni nella comunità di lavoro (Cassazione Sezione Lavoro n. 18282 del 23 dicembre 2002, Pres. Ianniruberto, Rel. Celentano).
LA TUTELA REALE CONTRO I LICENZIAMENTI SI APPLICA ANCHE AI DIPENDENTI DI UN ENTE "DI TENDENZA", SE È ORGANIZZATO IMPRENDITORIALMENTE
- La mancanza della finalità di lucro non è sufficiente ad escludere l'applicabilità dell'art. 18 St. Lav. (Cassazione Sezione Lavoro n. 18218 del 20 dicembre 2002, Pres. Ianniruberto, Rel. Mazzarella).
IN CASO DI LICENZIAMENTO PER SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO L'AZIENDA, SE RICHIESTANE DAL DIPENDENTE, È TENUTA A SPECIFICARE I GIORNI DI ASSENZA
- Il totale non è sufficiente (Cassazione Sezione Lavoro n. 18199 del 20 dicembre 2002, Pres. Sciarelli, Rel. De Matteis).
UN PROMOTORE FINANZIARIO CHE AGISCA PER UNA SIM CON UNA PROPRIA STRUTTURA PUÒ ESSERE DICHIARATO FALLITO
- Si tratta di attività imprenditoriale ausiliaria (Cassazione Sezione Prima Civile n. 18135 del 20 dicembre 2002, Pres. Olla, Rel. Di Amato).
UN'INNOVAZIONE LEGISLATIVA CHE ABBIA INCISO SULL'ORGANIZZAZIONE DELL'AZIENDA NON È SUFFICIENTE A GIUSTIFICARE UN LICENZIAMENTO INDIVIDUALE
- Devono accertarsi sia l'effettiva soppressione del posto, che l'impossibilità di impiegare la persona licenziata in altra posizione (Cassazione Sezione Lavoro n. 17928 del 14 dicembre 2002, Pres. e Rel. Putaturo Donati V.).
CHI SOSTITUISCE UN LAVORATORE DI QUALIFICA SUPERIORE ASSENTE PER RAGIONI ORGANIZZATIVE DELL'IMPRESA HA DIRITTO ALLA PROMOZIONE DOPO TRE MESI
- A meno che la persona sostituita sia "assente con diritto alla conservazione del posto" (Cassazione Sezione Lavoro n. 17659 dell'11 dicembre 2002, Pres. Ciciretti, Rel. Picone).
UN IMPIEGATO DI BANCA NON PUO' ESSERE LICENZIATO PER IRREGOLARITA' GESTIONALI PER LUNGO TEMPO TOLLERATE DALL'AZIENDA, INTERESSATA AD UN AUMENTO DEGLI UTILI
- Le mancanze devono essere contestate con immediatezza (Cassazione Sezione Lavoro n. 17424 del 6 dicembre 2002, Pres. Sciarelli, Rel. Capitanio).
E' CONTRARIO ALLA COSTITUZIONE IL DIVIETO DI RILASCIO DI UNA COPIA ESECUTIVA DELLA SENTENZA SE NON SIA STATA PAGATA L'IMPOSTA DI REGISTRO
- Perché impedisce l'esercizio del diritto di procedere ad esecuzione forzata (Corte Costituzionale n. 522 del 6 dicembre 2002, Pres. Ruperto, Red. Bile).
LE PENSIONI POSSONO ESSERE PIGNORATE, ANCHE PER IL RECUPERO DI CREDITI DI NATURA NON ALIMENTARE
- Resta impignorabile la quota indispensabile per soddisfare le esigenze di vita (Corte Costituzionale n. 506 del 4 dicembre 2002, Pres. Ruperto, Rel. Vaccarella).
NEL GIUDIZIO SULL'ESISTENZA DI UNA GIUSTA CAUSA DI LICENZIAMENTO SI DEVE TENER CONTO ANCHE DEL "DISVALORE AMBIENTALE" CHE PUO' ASSUMERE LA CONDOTTA DEL DIPENDENTE
- In quanto modello diseducativo o comunque disincentivante (Cassazione Sezione Lavoro n. 17208 del 4 dicembre 2002, Pres. Dell'Anno, Rel. Foglia).
<< Inizio
< Prec.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Pross. >
Fine >>
Risultati 1 - 10 di 139
[Indietro]
Area utenti
Username
Password
Ricordami
Password dimenticata?
Ricerca
Termini da ricercare
Solo nella sezione:
Tutte le sezioni
Lavoro
- Fatto e diritto
- In flash
- Il lavoro nel mondo
Famiglia
Giudici, avvocati ...
Informazione e com...
Documenti
Studi e convegni
Opinioni e commenti
Pubblicato nel:
Qualsiasi anno
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
Tipo di ricerca:
Uno dei termini
Compresenza termini
Frase esatta
Ordina i risultati:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più visitati
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Prova anche la
ricerca per filtri
Mostra/Nascondi risultati