|
IL LAVORATORE HA DIRITTO AL RINVIO DELL'AUDIZIONE IN SEDE DISCIPLINARE SE IMPEDITO DA MALATTIA
- Debitamente comprovata (Cassazione Sezione Lavoro n. 16374 del 26 settembre 2012, Pres. De Renzis, Rel. Mancino).
|
|
LA TUTELA DEL POSTO DI LAVORO DELL'INVALIDO NON SI APPLICA IN CASO DI LICENZIAMENTO DISCIPLINARE
- In base alla legge 12 marzo 1999 n. 68 (Cassazione Sezione Lavoro n. 15873 del 20 settembre 2012, Pres. Vidiri, Rel. Tria).
|
|
LA SCELTA, DA PARTE DEL GIUDICE, DI AMMETTERE O ESCLUDERE UNA CONSULENZA TECNICA, DEVE ESSERE ADEGUATAMENTE MOTIVATA
- Pur rientrando nel suo potere discrezionale (Cassazione Sezione Lavoro n. 15651 del 18 settembre 2012, Pres. Lamorgese, Rel. Tria).
|
|
E' ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DI UN LAVORATORE CHE, DURANTE UN'ASSENZA PER MALATTIA, SI SIA DEDICATO AD ATTIVITA' NON GRAVOSE
- In base all'art. 2110 cod. civ. (Cassazione Sezione Lavoro n. 15476 del 14 settembre 2012, Pres. Lamorgese, Rel. D'Antonio).
|
|
|
LA SOPPRESSIONE DI POSTO CHE GIUSTIFICA IL LICENZIAMENTO NON PUO' ESSERE MERAMENTE STRUMENTALE AD UN INCREMENTO DI PROFITTO
- Deve essere diretta a fronteggiare situazioni sfavorevoli non contingenti (Cassazione Sezione Lavoro n. 15104 del 10 settembre 2012, Pres. Roselli, Rel. Balestrieri).
|
|
SOLTANTO LA CORRELAZIONE RIGOROSA TRA FATTO E NOTIZIA SODDISFA L'INTERESSE PUBBLICO ALL'INFORMAZIONE
- Ed esclude la diffamazione (Cassazione Sezione Terza Civile n. 14822 del 4 settembre 2012, Pres. Chiarini, Rel. Amendola).
|
|
LA DEQUALIFICAZIONE PER UN BREVE PERIODO DI UN LAVORATORE CON QUALIFICA DIRIGENZIALE NON VALE A TRASFORMARLO IN PSEUDO DIRIGENTE
- Ai fini della tutela contro il licenziamento (Cassazione Sezione Lavoro n. 14552 del 17 agosto 2012, Pres. Roselli, Rel. Berrino).
|
|
IL PRINCIPIO DI IMMUTABILITA' DELLA CONTESTAZIONE IN CASO DI LICENZIAMENTO NON PRECLUDE MODIFICHE PRIVE DI VALORE IDENTIFICATIVO
- Che non ostacolino la difesa del lavoratore (Cassazione Sezione Lavoro n. 14235 dell'8 agosto 2012, Pres. Miani Canevari, Rel. Tricomi).
|
|
IL LIBRO DEL LAVORO PUO' AVERE EFFICACIA PROBATORIA DIVERSA
- Se viene utilizzato a favore o contro l'azienda (Cassazione Sezione Lavoro n. 14147 del 6 agosto 2012, Pres. De Luca, Rel. Curzio).
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 100 - 110 di 4402 |