Ricerca per filtri Effettua la tua ricerca in base ai filtri che preferisci. Scegli la sezione, la categoria, l'anno di pubblicazione e filtra per una chiave a tua scelta. Se i risultati sono ancora troppi, potrai filtrare la ricerca per una ulteriore chiave.
Per utilizzare i motori di ricerca presenti su sito č necessario procedere alla registrazione.
5491. PSEUDO DIRIGENTE TUTELATO DALLO STATUTO DEI LAVORATORI CONTRO IL LICENZIAMENTO - Solo quando la qualifica gli sia stata attribuita a titolo convenzionale, senza le relative mansioni (Cassazione Sezione Lavoro n. 10627 del 28 ottobre 1997).
(Archivi/Lavoro/Fatto e diritto)
A.C., dipendente della Rentmacchine s.p.a. con qualifica di dirigente, licenziato nel settembre del 1989, ha impugnato il licenziamento davanti al Pretore di Viterbo, chiedendo l’applicazione dell’art. 18 St. Lav. e pertanto la reintegr...
28/10/1997 | 6418 Visite
5492. INSUBORDINAZIONE PER MERO PUNTIGLIO - Può giustificare il licenziamento in tronco (Cassazione Sezione Lavoro n. 10961 del 28 ottobre 1997).
(Archivi/Lavoro/Fatto e diritto)
I.M., dipendente della s.r.l. Pezaro FOR, è stato licenziato in tronco con l’addebito di insubordinazione per avere rifiutato di cedere ad un collega invalido, come gli era stato ordinato dai superiori, la postazione della "staffa...
28/10/1997 | 6387 Visite
5493. PSEUDO DIRIGENTE TUTELATO DALLO STATUTO DEI LAVORATORI CONTRO IL LICENZIAMENTO - Solo quando la qualifica gli sia stata attribuita a titolo convenzionale, senza le relative mansioni (Cassazione Sezione Lavoro n. 10627 del 28 ottobre 1997).
(Archivi/Lavoro/Fatto e diritto)
A.C., dipendente della Rentmacchine s.p.a. con qualifica di dirigente, licenziato nel settembre del 1989, ha impugnato il licenziamento davanti al Pretore di Viterbo, chiedendo l’applicazione dell’art. 18 St. Lav. e pertanto la reintegr...
28/10/1997 | 6392 Visite
5494. APPLICAZIONE DI SANZIONI DISCIPLINARI PER AFFILIAZIONE DEL MAGISTRATO ALLA MASSONERIA - Richiede l'accertamento che all'epoca dei fatti egli fosse consapevole delle ragioni di incompatibilità (Cassazione Sezioni Unite n. 9301 del 18 settembre 1997 e n. 10598 del 28 ottobre 1997).
(Archivi/Giudici avvocati e processi)
Il magistrato C. V. è stato sottoposto a procedimento disciplinare nel maggio del 1994 per essersi affiliato alla massoneria nel maggio 1982 prestando giuramento di obbedienza al Grande Oriente di Palazzo Giustiniani e per esserne uscito, otte...
28/10/1997 | 6513 Visite
5495. IRREGOLARITŔ COMMESSE DAL LAVORATORE BANCARIO - Per stabilire se possono giustificare il licenziamento, occorre valutare l’elemento psicologico della condotta (Cassazione Sezione Lavoro n. 10568 del 27 ottobre 1997).
(Archivi/Lavoro/Fatto e diritto)
F.C., dipendente della Banca Popolare dell’Irpinia, con mansioni di cassiere, è stato licenziato con l’addebito di aver versato la somma di lire 49 milioni, importo di un mutuo chirografario, concesso a tali Ricciardi e De Cesare...
27/10/1997 | 6063 Visite
5496. RISARCIMENTO DEL DANNO PENSIONISTICO - (Cassazione Sezione Lavoro n. 10528 del 25 ottobre 1997, Pres. Nuovo, Rel. Battimiello).
(Archivi/Lavoro/In flash)
L’azione del lavoratore diretta al risarcimento del danno per omesso versamento di contributi Inps da parte del datore di lavoro - risarcimento conseguibile anche attraverso il recupero della somma occorsa per la costituzione della rendita vita...
25/10/1997 | 6619 Visite
5497. TRASFERIMENTO PER INCOMPATIBILITŔ AMBIENTALE SUCCESSIVO A PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE - Può essere ritenuto legittimo per ragioni organizzative (Cassazione Sezione Lavoro n. 10333 del 21 ottobre 1997).
(Archivi/Lavoro/Fatto e diritto)
R.A., dipendente della SIPRA, dopo aver subito la sanzione disciplinare della sospensione per sei giorni con l’addebito di aver aggredito e minacciato un collega, è stato trasferito per ragioni di incompatibilità ambientale. Egl...
21/10/1997 | 6979 Visite
5498. TEMPESTIVITŔ DELLA DOMANDA DI REPRESSIONE DI COMPORTAMENTO ANTISINDACALE - (Cassazione Sezione Lavoro n. 10339 del 21 ottobre 1997, Pres. Rocchi, Rel. D’Angelo).
(Archivi/Lavoro/In flash)
Nel caso di trasferimento di un lavoratore sindacalmente attivo il sindacato deve prontamente reagire per ottenere la dichiarazione di illegittimità del provvedimento in base all’art. 28 St. Lav., senza attendere l’esito del giudiz...
21/10/1997 | 6219 Visite
5499. DECISIONE SUL DIRITTO ALL'ASSEGNO DI DIVORZIO - Deve essere riferita alle condizioni economiche dei coniugi al momento della pronuncia e non a quelle del periodo precedente alla separazione(Cassazione Sezione Prima Civile n. 9758 dell'8 ottobre 1997).
(Archivi/Famiglia)
Â
Il Tribunale di Palermo, dichiarando, nel 1994, la cessazione degli effetti civili del matrimonio tra la signora O.F. e il signor S.M., separati consensualmente nel 1989, ha respinto la domanda di assegno di divorzio avanzata dalla ex mogl...