63. INTERVENTO IN DIFESA DEI PRECARI GIORNALISTI DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE - Nel giudizio di legittimità relativo all'art. 4 bis del decreto legislativo n. 368/01 introdotto dalla legge n. 133/08.
(Archivi/Attualità, opinioni e commenti)
24 febbraio 2009 - Nella Cancelleria della Corte Costituzionale è stato depositato un atto di intervento dell'Associazione "Articolo 21 Liberi di" nel giudizio di legittimità costituzionale del decreto legislativo 6 settembre 2...
24/02/2009 | 6515 Visite
64. ATTACCO IN AULA MAGNA ALLA GIURISPRUDENZA DELLA SUPREMA CORTE IN MATERIA DI CONTRATTI A TERMINE - Nell'ambito di un'iniziativa dell'Ufficio per la formazione decentrata.
(Archivi/Attualità, opinioni e commenti)
17 febbraio 2009 - I recenti sviluppi della legislazione e gli orientamenti giurisprudenziali in materia di lavoro a tempo determinato hanno formato oggetto di un dibattito svoltosi a Roma l'11 febbraio nell'Aula Magna del Palazzo di Giustiz...
66. TEMPI FRANCESI PER LA GIUSTIZIA IN PIEMONTE, AFRICANI NEL SUD - Differenze di funzionamento rilevate nella relazione annuale del presidente della Suprema Corte.
(Archivi/Attualità, opinioni e commenti)
3 febbraio 2009 - Per la prima volta, nella relazione annuale sull'amministrazione della giustizia, si è dato atto della profonda differenza di funzionamento del servizio tra le diverse aree del paese,
03/02/2009 | 6109 Visite
67. NON RIENTRA NELLA NORMALITA' PER UN PAESE CIVILE CHE I MAGISTRATI SENTANO LA NECESSITA' DI RIVOLGERSI ALL'ONU - Per segnalare una situazione di pericolo per la loro autonomia.
(Archivi/Attualità, opinioni e commenti)
Non rientra certamente nella normalità , per un Paese civile, che un organismo rappresentativo dei suoi magistrati senta la necessità di segnalare all'ONU una situazione di pericolo per la funzione giudiziaria. Sbaglia chi si limita a ...