21. L'ATTIVITA' DI ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO PUO' ESSERE RITENUTA PROPRIA DELLA QUALIFICA DI REDATTORE CAPO - Anche se svolta per piccoli periodici (Cassazione Sezione Lavoro n. 7713 del 19 aprile 2016, Pres. Roselli, Rel. Mammone).
(Lavoro/Fatto e diritto)
Giuseppe P. giornalista
professionista, dipendente del Coni ha curato la realizzazione dei due
periodici, Spaziosport e Spaziosport Mese coordinando l'attività di 2-3
dipendenti dell'ente. Egli ha chiesto al Tribunale di Roma, tra l'altro...
19/04/2016 | 6007 Visite
22. L'ACCERTAMENTO DELL'ILLEGITTIMITA' DEL LICENZIAMENTO RICHIEDE UNA COMPLETA ANALISI SULLA GRAVITA' DEL FATTO - E sull'elemento intenzionale (Cassazione Sezione Lavoro n. 7419 del 14 aprile 2016, Pres. Stile, Rel. Esposito).
(Lavoro/Fatto e diritto)
Stefano
S. dipendente della Saimare Spa è stato licenziato per avere preso servizio, il
10 luglio 2009, alle ore 11.30, con notevole ritardo. Egli ha impugnato il
licenziamento davanti al Tribunale di Napoli, sostenendo che il ritardo era...
24. ABUSO NELLA FRUIZIONE DEI PERMESSI OTTENUTI IN BASE ALLA LEGGE N. 104 DEL 1992 - Giusta causa di licenziamento (Cassazione Sezione Lavoro n. 5574 del 22 marzo 2016, Pres. Stile, Rel. Negri della Torre).
(Lavoro/Fatto e diritto)
Con sentenza n. 737/2014,
pubblicata il 22 settembre 2014, la Corte d'Appello di L'Aquila, in
accoglimento del reclamo proposto da S.E.VE.L. S.p.a. e in riforma della
sentenza del Tribunale di Lanciano in data 7/7/2014, ha respinto la domanda di...
22/03/2016 | 7001 Visite
25. CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE SULL'ONERE PROBATORIO IN CASO DI LICENZIAMENTO PER RAGIONI ORGANIZZATIVE - L'impossibilità di repechage deve essere allegata e provata dal datore di lavoro (Cassazione Sezione Lavoro n. 5592 del 22 marzo 2016, Pres. Venuti, Rel. Patti).
(Lavoro/Fatto e diritto)
La Sezione Lavoro della Suprema
Corte, con una recente sentenza (n. 5592 del 22 marzo 2016. Pres. Venuti, Rel.
Patti) ha apertamente espresso un netto dissenso rispetto all'orientamento
sinora decisamente prevalente, in materia di allegazione e ...
27. LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER CHIUSURA DI STABILIMENTO - Criteri per l'individuazione dei lavoratori in esubero (Cassazione Sezione Lavoro n. 4925 del 14 marzo 2016, Pres. Stile, Rel. Lorito).
(Lavoro/Fatto e diritto)
La s.r.l. Mac, articolata in
varie strutture, ha avviato una procedura per riduzione di personale, con
riferimento alla legge n. 223/91, dichiarando di aver deciso la chiusura del
suo stabilimento di Brescia e di avere pertanto la necessit&agrav...
30. IL MOBBING PUO' ESSERE ACCERTATO ANCHE MEDIANTE LE RISULTANZE ISTRUTTORIE DI UN ALTRO PROCESSO - Prova atipica (Cassazione Sezione Lavoro n. 3425 del 22 febbraio 2016, Pres. Macioce, Rel. Amendola).
(Lavoro/Fatto e diritto)
Ludovico P. dipendente della
s.p.a. Poste Italiane si è rivolto al Tribunale di Brescia per ottenere la
condanna dell'azienda al risarcimento del danno alla persona derivatogli dal
mobbing subito nell'arco di circa otto anni. Il Tribunale...