Ricerca per filtri Effettua la tua ricerca in base ai filtri che preferisci. Scegli la sezione, la categoria, l'anno di pubblicazione e filtra per una chiave a tua scelta. Se i risultati sono ancora troppi, potrai filtrare la ricerca per una ulteriore chiave.
Per utilizzare i motori di ricerca presenti su sito č necessario procedere alla registrazione.
2. LICENZIAMENTO PER CONDOTTA DISEDUCATIVA - Reazione scomposta con ingiurie e minacce di scontro fisico (Cassazione Sezione Lavoro n. 21506 del 15 settembre 2017, Pres. Nobile, Rel. Negri Della Torre).
(Lavoro/In flash)
Il giudizio di proporzionalitĂ
tra fatto addebitato al lavoratore e licenziamento disciplinare non va
effettuato in astratto bensì con specifico riferimento a tutte le circostanze
del caso concreto, all'entitĂ della mancanza...
15/09/2017 | 6455 Visite
3. DICHIARAZIONE A MEZZO PEC DELL'EVENTO INTERRUTTIVO DEL GIUDIZIO - Validità (Cassazione Sezione Sesta Civile n. 21375 del 15 settembre 2017, Pres. Amendola, Rel. Tatangelo).
(Lavoro/In flash)
Ai sensi dell'art. 48, commi 1 e
2, del decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82, "la trasmissione telematica di comunicazioni che necessitano di una
ricevuta di invio e di una ricevuta di consegna avviene mediante la posta
elettronica certif...
15/09/2017 | 6255 Visite
4. ONERE DELLA PROVA - Esistenza del nesso eziologico (Cassazione Sezione Lavoro n. 21326 del 14 settembre 2017, Pres. Mammone , Rel. Riverso).
(Lavoro/In flash)
La denuncia della mancata
ammissione di una prova (Cass. sentenza n. 4178 del 22/02/2007), comporta
l'onere di dimostrare sia l'esistenza di un nesso eziologico tra l'omesso
accoglimento dell'istanza e l'errore addebitato al giudice, sia che la
...
14/09/2017 | 6717 Visite
5. IL MOBBING E' CARATTERIZZATO DALL'INTENTO PERSECUTORIO DELL'AZIENDA - Oltre che dalla sistematicità degli atti vessatori (Cassazione Sezione Lavoro n. 21328 del 14 settembre 2017, Pres. Macioce, Rel. Di Paolantonio).
(Lavoro/In flash)
Il medico Clemente S., dipendente
dell'Azienda Sanitaria di Lecce, si è rivolto al locale Tribunale deducendo di
aver subito una condotta vessatoria consistita nella disattivazione del Reparto
di primario presso l'Ospedale di Lecce. Egli ...
7. IDONEITA' DI UN ATTO AD INTERROMPERE LA PRESCRIZIONE - Apprezzamento rimesso al giudice di merito (Cassazione Sezione Lavoro n. 19025 del 31 luglio 2017, Pres. Napoletano, Rel. Negri Della Torre).
(Lavoro/In flash)
La valutazione della idoneitĂ di
una lettera a manifestare la volontĂ del creditore di far valere il proprio
diritto nei confronti del debitore e in tal modo ad interrompere la
prescrizione, costituisce apprezzamento di fatto rimes...
31/07/2017 | 6576 Visite
8. GIUDIZIO DI PROPORZIONALITA' - Valutazione soggettiva e oggettiva (Cassazione Sezione Lavoro n. 18288 del 25 luglio 2017, Pres. Napoletano, Rel. De Marinis).
(Lavoro/In flash)
Il giudizio di proporzionalitĂ
della sanzione irrogata rispetto all'addebito contestato è correttamente
espresso dalla Corte territoriale con riguardo alla gravitĂ del comportamento
nelle sue caratteristiche oggettive e sogg...
25/07/2017 | 6615 Visite
9. VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI CORRISPONDENZA TRA IL CHIESTO E IL PRONUNCIATO - Verifica e valutazione (Cassazione Sezione Lavoro n. 16355 del 3 luglio 2017, Pres. Macioce, Rel. Di Paolantonio).
(Lavoro/In flash)
Il principio secondo cui
l'interpretazione delle domande, eccezioni e deduzioni delle parti dĂ luogo ad
un giudizio di fatto, riservato al giudice di merito, non trova applicazione
quando si assume che tale interpretazione abbia determina...